

Per gli amanti della pesca in alta montagna, Rimasco rappresenta un vero e proprio paradiso.
​
​
È possibile infatti pescare sia nel lago artificiale che nei due torrenti (gli immissari del lago), l’Egua e il Sermenza. La gestione privata delle acque è portata avanti dalla Società Valsesiana Pescatori Sportivi (SVPS) e dall’Azienda Faunistico-venatoria Val d’Egua.
I pesci presenti a Rimasco sono trote iridee e trote fario, anche di notevoli dimensioni.
​
Torrente Sermenza
La Riserva Sermenza si snoda per circa 3 km, dalla cascata del Buzzo fino a 200 metri a monte del ponte delle Quare (sulla strada che conduce a Rima), ed è facilmente accessibile.
​
Torrente Egua
Questa riserva si snoda per 3 km dalla confluenza del torrente Dorca (poco a monte del lago di Rimasco) fino al ponte Molino (sulla strada verso Carcoforo).
​
​
Anche l’attività venatoria è praticata in Alto Sermenza.
Il territorio dell’ex comune di Rimasco è parte integrante dell’Azienda Faunistico-venatoria Val d’Egua, mentre l’ex comune di Rima fa parte del Comprensorio Alpino VC1.
È possibile cacciare cervi, caprioli e camosci, oltre al cinghiale.
